Gli orologi celebrativi-rievocativi, come suggeriscono i loro nomi, sono dei segnatempo, spesso in edizione limitata e con cofanetti di pregio, che celebrano o rievocano personaggi o avvenimenti storici o anche semplicemente sportivi. Si differenziano dai modelli comunemente in produzione, da cui nascono, per pochi particolari: una scritta, un logo, una dedica, i colori di quadrante e cinturino, e possono interessare sia gli appassionati, sia i collezionisti che ne fanno oggetti da culto, ma anche di investimento.
Dal 1956 M.E.C., acronimo di MILITARY EUROPEAN COMPANY, è ...
Dal 1956 M.E.C., acronimo di MILITARY EUROPEAN COMPANY, è ...
Dal 1956 M.E.C., acronimo di MILITARY EUROPEAN COMPANY, è ...
Dal 1956 M.E.C., acronimo di MILITARY EUROPEAN COMPANY, è ...
Dal 1956 M.E.C., acronimo di MILITARY EUROPEAN COMPANY, è ...
Dal 1956 M.E.C., acronimo di MILITARY EUROPEAN COMPANY, è ...
Dal 1956 M.E.C., acronimo di MILITARY EUROPEAN COMPANY, è ...
Dal 1956 M.E.C., acronimo di MILITARY EUROPEAN COMPANY, è ...
Dal 1956 M.E.C., acronimo di MILITARY EUROPEAN COMPANY, è ...
Dal 1956 M.E.C., acronimo di MILITARY EUROPEAN COMPANY, è ...
Dal 1956 M.E.C., acronimo di MILITARY EUROPEAN COMPANY, è ...
Dal 1956 M.E.C., acronimo di MILITARY EUROPEAN COMPANY, è ...
Dal 1956 M.E.C., acronimo di MILITARY EUROPEAN COMPANY, è ...
Dal 1956 M.E.C., acronimo di MILITARY EUROPEAN COMPANY, è ...
Dal 1956 M.E.C., acronimo di MILITARY EUROPEAN COMPANY, è ...
Dal 1956 M.E.C., acronimo di MILITARY EUROPEAN COMPANY, è ...